Back to Forms [PHP VERSION]
t- t+

Un'informazione utile...

La gravidanza è una buona opportunità per smettere di fumare senza più ricominciare.

Il fumo nuoce alla salute: può essere la causa, ad esempio, dell'aumento del rischio di aborto spontaneo, della riduzione del peso alla nascita, di problemi respiratori e di otite acuta nel bambino.

Se ti serve aiuto per smettere o se in futuro dovessi riprendere a fumare, puoi trovare gli indirizzi dei Centri Antifumo d'Italia sul sito dell'Osservatorio Fumo dell'Istituto Superiore di Sanità. Attraverso questi centri potrai trovare le strategie più adeguate contro il fumo.

Se vuoi possiamo inviarti l'elenco dei centri all'indirizzo email che ci hai indicato al momento della tua registrazione.

Vuoi ricevere una mail con il link all'elenco dei Centri Antifumo?

Esposizioni ambientali

Nei primi 3 mesi di gravidanza quanto spesso hai usato...

...colle o mastici?
...disinfettante?
...candeggina?
...detersivo per finestre?
...smacchiatore per tappeti?
...detersivo per forno?
...sverniciatore?
...vernice per muri?
...diserbante?
...pesticidi/insetticidi?
...aerosol o spray (lacca)?
...tintura per capelli (o meches)?
...sostanze per permanenti?
...crema depilatoria?

Nella strada in cui abiti...

...c'è passaggio di automobili?
...quanto spesso passano dei camion nei giorni lavorativi?

Qualcuna delle persone che vivono con te, fuma abitualmente in tua presenza?

Quante sigarette in media al giorno sono state fumate a casa in tua presenza, durante i primi tre mesi della gravidanza?

Durante la gravidanza hai lavorato in un ambiente chiuso dove altre persone fumavano?

Come descriveresti l'ambiente?

Quante ore al giorno hai trascorso mediamente nell'ambiente fumoso?

Come definiresti il tuo luogo di lavoro?

Come definiresti la tua casa?

Hai avuto il sonno disturbato da rumori esterni, durante i primi 3 mesi di gravidanza?

Quante volte ti è capitato durante la settimana?