News

Le ultime 5

14Mar2023

Nuovo studio metodologico

Appena pubblicato sulla rivista Environment International un articolo che prende in esame lo stato socioeconomico come determinante dell’esposoma umano: primo passo, questo, per iniziare a individuare concreti interventi di prevenzione e di lotta alle disuguaglianze di salute con una matrice di tipo sociale.

02Feb2023

Nuovo studio collaborativo

Appena pubblicato su PLOS Medicine un articolo basato sui dati provenienti da sedici coorti di nuovi nati, tra cui figura il progetto NINFEA, grazie al quale si fa il punto sull’associazione tra età gestazionale al parto e indice di massa corporea (IMC) dall’infanzia all’adolescenza.

12Dec2022

Esposizione ad ambienti naturali in gravidanza ed esiti del parto: nuovo studio NINFEA-LifeCycle

Appena pubblicato su Environmental International un nuovo studio collaborativo che evidenzia ancora una volta la necessità di una pianificazione urbana che sia più attenta all’accessibilità agli spazi naturali.

26Jul2022

Al via GOLIAT, NINFEA c’è

Un nuovo progetto finanziato dall’Unione Europea, a cui prenderà parte anche NINFEA insieme ad altre coorti europee, monitorerà l’esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza.

27Apr2022

Gravidanza e pesticidi: nuovo studio NINFEA

Obiettivo dello studio, appena pubblicato su Environmental International e condotto nell’ambito dei progetti europei LifeCycle e ATHLETE, era di verificare se l’esposizione delle madri ai pesticidi durante la gravidanza fosse associata all’insorgenza di wheezing (sibili e fischi al torace) nel bambino durante la primissima infanzia (tra i 6 e i 18 mesi).