News
Novità sul progetto NINFEA
Nasce il Comitato consultivo NINFEA
22/10/2025
Il progetto NINFEA, che nel 2025 compie vent’anni di vita, istituisce il Comitato consultivo, organo di consulenza, indirizzo e co-progettazione utile sia alle partecipanti della coorte sia al team scientifico.
Il Comitato consultivo (Cc) si riunirà online una o due volte all’anno (durata del meeting virtuale: circa 40 minuti), offrendo una preziosa opportunità di confronto e condivisione dei punti di vista tra le mamme e una rappresentanza del gruppo di ricerca.
La partecipazione al Cc avviene su base volontaria e non è in alcun modo vincolante: in qualsiasi momento si può rinunciare a proseguire la collaborazione senza dover giustificare la propria decisione.
In Europa si è ormai consolidata la collaborazione tra numerose coorti e la creazione di sinergie tra queste risorse ha portato a varie iniziative mirate a creare complementarità e interoperabilità dei dati e a sviluppare infrastrutture nazionali, paneuropee e internazionali più ampie per mettere a frutto al meglio i dati in ambito scientifico.
Gli studi di coorte longitudinali come NINFEA, che forniscono innumerevoli spunti innovativi sullo sviluppo delle malattie, sulle interazioni gene-ambiente e sul benessere nel corso della vita, andrebbero considerati come vere e proprie entità viventi e come tali dovrebbero interagire e coinvolgere il più possibile coloro che partecipano per garantire la sostenibilità dell’attività di ricerca sul lungo periodo.
Il coinvolgimento attivo di coloro che partecipano agli studi di coorte (Participant Engagement Involvement, PEI) mira a incoraggiarne e garantire l’impegno a lungo termine, promuovendo inoltre un’interazione diretta e costruttiva tra ricercatori e partecipanti.
Sono sempre più numerosi, infatti, gli studi di coorte che coinvolgono i partecipanti nella progettazione e nella pianificazione dello studio stesso, offrendo in tal modo la possibilità di influenzare il modo in cui la ricerca si sviluppa, fornendo le proprie intuizioni ed esperienze, per esempio, come membri di comitati consultivi o gruppi di coordinamento o in attività di co-creazione.
- Se vuoi aderire all’iniziativa ti invitiamo gentilmente a compilare il form che trovi a questo link: https://forms.gle/hF7P4vgNuP88ZzJz5
- Se preferisci scrivere i tuoi suggerimenti anziché partecipare alle riunioni online puoi sempre inviare il tuo prezioso contributo per la co-progettazione a info@progettoninfea.it (indicando nell’oggetto: Comitato consultivo).
- Se hai dubbi o domande sul Cc NINFEA puoi scriverci, inviando una mail a info@progettoninfea.it (indicando nell’oggetto: Comitato consultivo).