News

Novità sul progetto NINFEA

NINFEA a Lubiana

29/09/2025

Presentati i risultati di un nuovo studio al Meeting annuale della European Meteorological Society, svoltosi a Lubiana dal 7 al 12 settembre.

Lo studio, condotto da Andrea Novaro dell’équipe scientifica del progetto NINFEA insieme a Lorenzo Richiardi, Giovenale Moirano, Silvia Maritano, ha esaminato gli effetti dell’esposizione cumulativa a eventi climatici estremi nei primi anni di vita sulla salute respiratoria dei bambini in età scolare.

La diversità geografica e la numerosità della coorte NINFEA hanno permesso di analizzare un’ampia eterogeneità di esposizioni climatiche in diverse aree d’Italia.

I risultati hanno mostrato che l’esposizione ripetuta a temperature elevate e a precipitazioni intense ha effetti cronici sulla salute respiratoria.

Questa ricerca ribadisce ancora una volta (vedi Cambiamento climatico, quali rischi per la salute dei più piccoli?, 31.01.2025) l’importanza di considerare non solo gli effetti immediati del cambiamento climatico sulla salute, ma anche le sue conseguenze a lungo termine, rafforzando la necessità di adottare misure urgenti di mitigazione e adattamento.